VT100 per il settore medicale

VT100 è certificata ISO 13485 per il settore medicale

In questi ultimi anni le tecnologie per il settore medicale hanno fatto passi avanti da gigante in tutto il mondo. Dalla robotica ai programmi di ricerca medica coadiuvati da sistemi di intelligenza artificiale, le innovazioni sono state dirompenti, e non c’è dubbio che lo saranno anche in futuro. Chi come noi lavora anche per il settore medicale in qualità di fornitore di componenti, ha il dovere di misurarsi con il progresso che avanza, adeguando la propria capacità di sviluppo e progettazione secondo le necessità e richieste dei clienti. VT100 Srl mantiene da sempre un approccio di ricerca lungimirante, che punta a premiare la qualità e la costanza nello sviluppo di prodotti e servizi come lo sbroglio di circuiti stampati PCB e lo sviluppo di firmwar embedded. In questa prospettiva, la nostra società ha deciso di investire nelle proprie risorse e nel proprio potenziale, ottenendo certificazioni e riconoscimenti che dimostrano in maniera oggettiva l’impegno profuso in ogni ambito di azione e di produzione.

Per quanto riguarda il settore medicale, possiamo vantare un reparto di Ricerca & Sviluppo interno all’avanguardia, fondamentale per conseguire brevetti di invenzione per i propri sistemi e quindi per i sistemi che vengono realizzati al servizio di una clientela trasversale. Il reparto Ricerca & Sviluppo, come tutti i nostri segmenti aziendali, lavora nel rispetto dei principi e presupposti della normativa ISO 9001 per la qualità, una certificazione sempre più richiesta che sottende rigidi controlli e procedure interne soggette a periodiche revisioni. A questa certificazione, per noi di VT100, se ne è affiancata di recente una seconda, e cioè la ISO 13485, una normativa specifica per il settore medicale, che ha richiesto ulteriori sforzi e investimenti in direzione di una maggiore competitività. Si tratta in sostanza nella norma di riferimento per i Medical devices, finalizzata alla definizione di un sistema di qualità oggettivo e condiviso (Quality management systems) utile a dimostrare i requisiti minimi di una società o di un’impresa nei confronti del committente o per la partecipazione a eventuali bandi pubblici. Ecco nel dettaglio di che cosa si tratta.

UNA NORMA ESSENZIALE PER IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI

La norma ISO 13485 può essere considerata come la norma definitiva per il mercato dei dispositivi medici. Una norma essenziale per chi vuole accedere a questo mercato in Europa e in altri paesi del mondo allineati allo stesso livello di sicurezza e qualità. Sebbene non sia obbligatoria, la corrispondente certificazione ISO 13485 rappresenta un requisito imprescindibile per società e aziende come la nostra, un requisito senza il quale diventa impossibile commercializzare la quasi totalità dei prodotti e dei dispositivi medici. Dai termometri alle siringhe, dai bisturi alle apparecchiature diagnostiche più avanzate, la stragrande maggioranza degli articoli e delle strumentazioni mediche deve oggi essere prodotto e messo in commercio in regime di ISO 13485, a garanzia del pieno rispetto dei requisiti di conformità agli standard di sicurezza e qualità vigenti. Ma vediamo ancora più nello specifico di che cosa si tratta e come funziona un servizio come il nostro basato appunto sulla normativa ISO 13485 per il settore medicale.

DALLA PROGETTAZIONE ALL’ASSEMBLAGGIO: IL NOSTRO SERVIZIO

La norma ISO 13485 descrive nel dettaglio il contenuto della relativa certificazione. Chi riceve la certificazione, attesta di poter eseguire la:

progettazione, assemblaggio ed eventuale installazione di componenti elettronici all’interno dei dispositivi medici di proprietà del cliente

Ciò che facciamo per conto dei nostri clienti in tutta Italia è esattamente questo. Dalla progettazione all’assemblaggio per arrivare all’installazione delle componenti elettroniche, curiamo ogni fase del lavoro con estrema perizia e competenza, forti della nostra esperienza ventennale in ambito medicale. L’iter per iniziare un progetto di questo genere prevede diversi step, in particolare:

Analisi dei requisiti, ovvero studio della fattibilità per esaminare le numerose variabili che determinano il successo del progetto stesso, anche in relazione al budget e alle tempistiche del committente;

Progettazione completa delle schede elettroniche, corrispondente alla fase di effettiva elaborazione della documentazione tecnica e dei file grafici che permettono poi di realizzare la scheda elettronica fin nei minimi dettagli;

Firmware dedicato su misura, l’atto conclusivo che dà vita alle schede di tipo RAM, FPGA, MCU, DSP, ADC ad alta precisione, sensori MEMS e altre ancora. VT100 si occupa anche del firmware, sia per il settore medicale che per altri settori.

Il nostro team è in grado di gestire ogni richiesta dall’inizio alla fine, con un servizio su misura collaudato e personalizzato, basato sul contatto umano e sulla comunicazione continua con il cliente. Inviaci adesso la tua richiesta per avere maggiori informazioni!

Prenota ora una consulenza gratuita e senza impegno!

IOT, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI)

La direzione che ha preso il settore medicale è chiarissima: come per altri settori, anche nel mercato dei dispositivi medici sta prendendo piede l’Internet Of Things, come anche la robotica e l’intelligenza artificiale. Sono tre concetti che offrono possibilità di ottimizzazione delle risorse pressoché infinite: un progresso clamoroso, che vedrà un cambio radicale della medicina per come siamo sempre stati abituati a concepirla e averne esperienza finora. Sarà un passaggio semplice e indolore? Assolutamente no, ma sarà un passaggio necessario per costruire un futuro all’insegna del benessere e dell’efficienza. Ecco perché noi di VT100 stiamo lavorando sodo per andare oltre la certificazione ISO, al fine di maturare una conoscenza approfondita e trasversale dei mutamenti in atto.

Già oggi possiamo confrontarci senza alcun problema con progetti di programmazione il cui scopo è rendere smart un dispositivo medico, anche con l’abbinamento a una specifica app per il telefono. Robotica e intelligenza artificiali sono altri capisaldi che interessano ormai una parte preponderante dei nostri progetti per conto di imprenditori e professionisti, giustificando costi di progettazione sempre più bassi e competitivi. Rivolgersi a noi vuol dire avere al proprio fianco un partner qualificato, pronto per entrare in azione in tempi rapidi e con un livello di preparazione superiore. Non affidarti a società estere con cui sarai costretto a interloquire in altre lingue e con possibili problematiche di fuso orario. Noi di VT100 siamo sempre a tua disposizione, in italiano e inglese, senza fastidiose attese e con diversi canali di comunicazione attivi. Continua a leggere e scopri come contattarci per una prima consulenza personalizzata.

DAL TELEFONO ALL’EMAIL, I NOSTRI RECAPITI E CONTATTI

Costruire con il cliente un rapporto di fiducia reciproco è parte integrante della nostra attività. Non ci accontentiamo di rispondere alle email: ogni giorno siamo al fianco del cliente con un servizio di supporto trasparente e celere, attento all’ascolto e aperto al dialogo. I nostri canali preferenziali sono la casella di posta elettronica e il telefono. Per l’email, l’indirizzo di riferimento è info@vt100.it, mentre per il numero di telefono è possibile contattarci al +390458531655. Abbiamo inoltre il nostro profilo LinkedIn e ovviamente la sede operativa in via Zambonina 31 a Vigasio, in provincia di Verona. Se necessario, siamo comunque sempre noi a spostarci nella sede del cliente, altrimenti utilizziamo i classici mezzi di scambio dati e informazioni come Dropbox, WeTransfer, Zoom, Meet e così via.

Richiedi un primo incontro gratuito

Puoi contattarmi al telefono oppure online compilando il modulo che troverai nella sezione dedicata di questo sito. L’incontro preliminare è gratuito e senza impegno, approfittane adesso.

PREVENTIVI GRATUITI E SU MISURA: IL NOSTRO IMPEGNO

Concludiamo questo articolo dedicato alla certificazione ISO 13485 ottenuta dalla nostra società nel mese di dicembre 2023 ricordando a tutti che è attiva la pagina per richiedere in qualsiasi momento una quotazione gratuita e su misura. Come funziona? Semplice: basta compilare il modulo presente specificando i propri dati e la richiesta. Premendo il tasto di invio, sarà possibile ottenere, a seconda dello scenario e della richiesta stessa:

  • risposte rapide via e-mail o telefono;
  • possibilità di parlare con i nostri esperti, senza intermediari;
  • consulenza online tramite sistemi di videoconferenza;
  • quotazione gratuita per lo sviluppo di schede elettroniche e firmware;
  • invio e scambio documentazione da remoto;
  • assistenza professionale e personalizzata

Il settore medicale è solo uno dei settori in cui abbiamo sviluppato e radicato il nostro business. Dall’energy management all’automazione industriale, dal vending alle strumentazioni industriali, possiamo seguire il cliente in ogni ambito e fornire assistenza qualificata a condizioni più che vantaggiose e con la qualità tipica che da sempre contraddistingue il Made in Italy. Non perdere tempo con fornitori di cui non sai nulla: VT100 Srl è certificata ISO 9001 e ISO 13485 e ti assicura un servizio di supporto avanzato, tempestivo e su all’altezza delle tue aspettative. Approfittano adesso!

Entra in contatto con un esperto

Se hai bisogno di supporto per la progettazione di schede elettroniche PCB ti invitiamo a contattarci senza impegno compilando il modulo dedicato. Potrai ricevere le risposte che cerchi e ottenere in tempi brevi un preventivo.

Preventivo rapido e gratuito via web

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.


Preventivo rapido e gratuito via web